Vuoi avere maggiori informazioni sulla nuova fatturazione elettronica?
Sotto trovi le risposte che cerchi!
QUAL È LA DIFFERENZA TRA FATTURA CARTACEA ED ELETTRONICA?
Dal 1° gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere solo fatture elettroniche.
La fattura elettronica si differenzia da una fattura cartacea solo per due aspetti:
- va necessariamente redatta utilizzando un pc, un tablet o uno smartphone
- deve essere trasmessa elettronicamente al cliente tramite il Sistema di Interscambio (SdI).
COS’È IL SISTEMA DI INTERSCAMBIO?
Il Sistema di Interscambio è una sorta di “postino” che verifica se la fattura contiene i dati obbligatori ai fini fiscali e il tuo indirizzo telematico (il cosiddetto “codice destinatario” oppure l’indirizzo PEC) al quale viene recapitata la fattura.
Il Sistema di Interscambio controlla anche che la tua partita Iva oppure il tuo Codice Fiscale siano esistenti in anagrafe tributaria.
Una volta effettuati questi controlli, il Sistema di Interscambio trasmette il file all’indirizzo telematico prescelto in fase di acquisto.
QUALI DATI VENGONO INSERITI NELLA FATTURA ELETTRONICA?
I dati obbligatori da riportare nella fattura elettronica sono gli stessi che venivano riportati nelle fatture cartacee oltre all’indirizzo telematico dove vuoi che venga consegnata la fattura.
Se decidi di richiedere la fattura, è importante che in fase di compilazione dei dati di fatturazione venga inserito l’indirizzo telematico dove deve essere consegnata la fattura.
DOVE TROVO IL MIO INDIRIZZO TELEMATICO?
L’indirizzo telematico può essere:
- il tuo indirizzo PEC
- il Codice Destinatario, cioè il codice alfanumerico di 7 caratteri che puoi registrare sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
SONO OBBLIGATO A RICHIEDERE LA FATTURA?
L’obbligo di richiesta della fattura è previsto solo per le Aziende.
Se sei un Privato non hai necessità di richiedere la fattura, in quanto non è un documento che ha validità fiscale ai fini della dichiarazione dei redditi.
COME RICEVERÒ LA FATTURA?
La fattura viene recapitata dal Sistema di Interscambio all’indirizzo telematico inserito in fase di acquisto del servizio Vendilo Subito.
Se sei un’Azienda puoi registrare online preventivamente l’indirizzo telematico dove ricevere tutte le fatture elettroniche. Il servizio di registrazione è presente nella Home Page del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito di Agenzia delle Entrate.
QUANDO ARRIVERÀ LA MIA FATTURA?
I tempi in cui il Sistema di Interscambio effettua le operazioni di controllo e consegna la fattura possono variare da pochi minuti a qualche giorno. Un duplicato della fattura elettronica viene sempre messo a disposizione nella tua area riservata di “Consultazione Dati rilevanti ai fini IVA” del portale “Fatture e Corrispettivi” del sito di Agenzia delle Entrate.