Salvare una ricerca

Vuoi tenere traccia delle tue ricerche preferite su Subito senza doverle ripetere ogni volta? Nessun problema! In questo articolo ti mostreremo come salvare una ricerca, in modo da poterla riprendere facilmente in futuro e visualizzare gli annunci più recenti corrispondenti ai tuoi criteri.

Se utilizzi la versione web

  • Dopo aver effettuato l’accesso all'Area Riservata, torna alla Home Page e imposta i criteri per la tua ricerca in base al tipo di oggetto che stai cercando, seleziona la categoria di tuo interesse e la località.
  • La pagina con l’elenco degli annunci si aggiorna automaticamente ogni volta che applichi nuovi filtri specifici.
  • Una volta ottenuti risultati corrispondenti ai criteri impostati, clicca Salva ricerca sopra ai filtri oppure sul bottone Avvisami.

Ti avvisiamo noi quando vengono pubblicati nuovi annunci per la ricerca che hai salvato!

Se utilizzi lo smartphone

Hai già scaricato l’app di Subito? No? Cosa aspetti?

Se utilizzi un dispositivo Android, accedi al Play Store, se invece hai un iPhone accedi ad App Store e installa gratuitamente l’app sul tuo telefono.

  • App iOS: Accedi alla tua Area Riservata, effettua la ricerca e tocca l’icona con la lente e il cuore in alto a destra. Potrai trovare tutte le tue ricerche salvate toccando il cuore con la scritta Salvati nella barra in basso e accedendo a Ricerche.
  • App Android: Effettua una ricerca e fai tap su bottone Avvisami che compare in fondo alla schermata. Potrai trovare tutte le tue ricerche salvate toccando il cuore con la scritta Salvati nella barra in basso, alla sezione Ricerche.

Cosa succede dopo aver salvato una ricerca?

Se utilizzi solo il pc o la versione mobile del sito, riceverai una mail con l’elenco dei nuovi annunci per la ricerca salvata.

Se invece desideri ricevere anche una notifica sul tuo smartphone, scarica l’app di Subito.

Ti invieremo una notifica push per ogni nuovo annuncio pubblicato per la ricerca che hai salvato.

 

Ricevo troppe notifiche, come posso bloccarle?

Ricorda che per ogni ricerca che hai salvato puoi scegliere se essere notificato via mail, tramite una push via app, oppure non ricevere comunicazioni.

 

Disattivare le notifiche da web:

  • accedi all’Area Riservata
  • entra nella sezione ‘Ricerche Salvate’ nel menu in alto o da menù a tendina accanto al tuo nome
  • Sposta il cursore “Avvisami via mail” accanto alla tua ricerca

Quando il tasto a forma di interruttore è grigio, la ricezione di email non è attiva.

 

Disattivare le notifiche da app:

  • accedi all’Area Riservata
  • entra nella sezione ‘Salvati’ e seleziona ‘Ricerche’
  • tocca l’icona a forma di campanella
  • imposta il cursore in modo da spegnere le notifiche.

Quando l’icona a forma di campanella è colorata, le notifiche sono attive, quando l’icona è grigia, le notifiche sono spente.

 

Ho salvato una ricerca ma non ricevo nessuna notifica

Per verificare che tutto stia funzionando al meglio, segui questi semplici passi:

Se hai un dispositivo iOS:

  • assicurati di aver installato l’ultima versione dell’applicazione
  • accedi al menu Impostazioni e tocca “notifiche”
  • scorri l’elenco fino a trovare Subito
  • sposta il cursore verso destra in modo da consentire l'invio delle notifiche

Se hai un dispositivo Android:

  • assicurati di aver installato l’ultima versione
  • accedi al menu Impostazioni e successivamente App  
  • scorri l’elenco fino a trovare Subito
  • tocca ‘Notifiche’ e assicurati di aver acconsentito all’invio delle notifiche di Subito

Nota bene:

Se hai già seguito tutti i nostri consigli ma non ricevi ancora le notifiche sulle ricerche salvate, ti invitiamo a contattarci specificando in dettaglio l’inconveniente che stai riscontrando (es: non ricevo le notifiche, mi arrivano solo alcune volte), marca e modello del dispositivo, versione dell’applicazione installata.

Questo articolo ti è stato utile?

Non hai trovato risposta alle tue domande?