- Come si effettua la spedizione?
- Come funzionano i costi di spedizione?
- Quali sono le modalità di spedizione?
- Come si prenota un ritiro a domicilio?
- Cosa faccio se il ritiro non è andato a buon fine o voglio spostarlo?
- Cosa faccio dopo il pagamento dell'acquirente?
- Quanto tempo ho per spedire il pacco?
- Cosa devo sapere sull'etichetta di spedizione?
- Cosa faccio se non ricevo l'etichetta di spedizione?
- Come imballare l'oggetto?
- Cosa faccio se ho sbagliato l'indirizzo del mittente?
- Come posso monitorare la spedizione?
- Cosa faccio se l'acquirente non riceve il pacco?
- Posso spedire all'estero?
Come si effettua la spedizione?
Se hai deciso di utilizzare la spedizione con TuttoSubito, dopo il pagamernto dell'acquirente riceverai una email con l'etichetta da stampare e attaccare al pacco e tutte le istruzioni per la spedizione.
Verifica il servizio di spedizioni che si occuperà della consegna e dopo aver impacchettato con cura l'oggetto portalo al punto di ritiro oppure prenota un ritiro a domicilio.
In caso di spedizione gestita da te, dovrai scegliere il corriere e gestire la spedizione da solo.
Come funzionano i costi di spedizione?
I costi di spedizione sono sempre a carico dell'acquirente e sono calcolati automaticamente in base alla dimensioni del pacco e al luogo di consegna.
Per i luoghi di consegna più remoti il costo di spedizione può aumentare di qualche euro.
Quali sono le modalità di spedizione?
Nel caso di spedizione gestita con TuttoSubito, puoi spedire il pacco recandoti presso un punto di ritiro del corriere selezionato oppure richiedere il ritiro a domicilio.
Al momento supportiamo la spedizione con Poste Italiane o TNT : la scelta del corriere avviene automaticamente per offrire il miglior servizio. Puoi verificare il corriere selezionato nella email contente la tua etichetta di spedizione.
Come si prenota un ritiro a domicilio?
Puoi prenotare un ritiro a domicilio seguendo il link contenuto all'interno della sezione "Gestisci spedizione" in chat, oppure all'interno della email che riceverai dopo che l'acquirente avrà effettuato il pagamento. Il link può essere utilizzato per una sola prenotazione (ma puoi sempre decidere di portare il pacco in un punto di ritiro Poste o TNT).
Cosa faccio se il ritiro non è andato a buon fine o voglio spostarlo?
Dovrai visitare il sito del corriere che Subito ha scelto per la tua spedizione e scegliere una nuova data di ritiro.
Il corriere utilizzato è riportato sull'etichetta di spedizione e nella email con cui ti è stata inviata e non può essere cambiato.
In caso di spedizione con Poste Italiane:
- visita l'area prenotazioni sul sito di Poste Italiane
- inserisci il numero di lettera di vettura che hai ricevuto via email (è riportato anche sull'etichetta)
- scegli una nuova data di ritiro
In caso di corriere TNT:
- visita l'area prenotazioni sul sito di TNT Italia
- Scegli "Mittente Convenzionato" e clicca su Continua
- Inserisci nuovamente il tuo indirizzo di ritiro dellla tua spedizione
- inserisci il numero di lettera di vettura che hai ricevuto via email (è riportato anche sull'etichetta)
- scegli una nuova data di ritiro
Cosa faccio dopo il pagamento dell'acquirente?
Dopo la notifica di pagamento da parte dell'acquirente avrai 48 ore di tempo per confermare la tua intenzione di procedere alla spedizione. Dovrai cliccare su gestisci spedizione e successivamente su conferma.
Quanto tempo ho per spedire il pacco?
Ti consigliamo di spedire il pacco non oltre tre giorni dopo che l'acquirente ha effettuato il pagamento. Ricevere il tuo oggetto in breve tempo aumenterà le possibilità che l'acquirente ti lasci una buona recensione.
Cosa devo sapere sull'etichetta di spedizione?
L'etichetta di spedizione viene generata automaticamente nel caso di spedizione gestita con TuttoSubito. Puoi scaricarla nella sezione "Gestisci spedizione" (oppure ti verrà inviata per email insieme a tutte le informazioni sulla spedizione) dopo che avrai confermato l'intenzione di spedire l'oggetto a seguito del pagamento dell'acquirente.
Nell'etichetta deve essere presente l'indirizzo del mittente (il tuo indirizzo) e l'indirizzo del destinatario (indirizzo dell'acquirente) e va stampata e attaccata con cura al pacco.
Cosa faccio se non ricevo l'etichetta di spedizione?
L'etichetta di spedizione è contenuta nella sezione "Gestisci Spedizione" in chat e nella email riepilogativa che ricevi dopo il pagamento effettuato dall'acquirente.
Se non ricevi questa email controlla nello SPAM o nella cartella "Speciali". Se non si trova neanche lì contatta il centro assistenza che provvederà a inviartela nuovamente.
Come imballare l'oggetto?
Usa fogli di giornale, Pluriball o altro tipo di carta per avvolgere l’oggetto e proteggerlo dagli urti durante il trasporto.
Puoi acquistare l’imballaggio in una cartoleria o in un ufficio postale.
Cosa faccio se ho sbagliato l'indirizzo del mittente?
Se hai sbagliato l'inserimento del tuo indirizzo contatta il servizio di spedizioni che si sta occupando della tua consegna.
Come posso monitorare la spedizione?
Nell'email contenente l'etichetta e le istruzioni per la spedizione, troverai un apposito link per consultare il tracciamento del corriere. Puoi anche visitare direttamente il sito del corriere e inserire il numero di vettura riportato sull'etichetta nel loro motore di ricerca.
Cosa faccio se l'acquirente non riceve il pacco?
Prima di tutto verifica lo stato della spedizione con il tracciamento del pacco, se dovessi notare qualcosa di strano contatta il servizio di spedizioni che si occupa della consegna.
Posso spedire all'estero?
Non è possibile spedire all'estero.