- Come si annulla una vendita?
- Perchè la vendita è stata sospesa?
- L'acquirente può restituire l'oggetto?
- Il processo di contestazione
Come si annulla una vendita?
Puoi annullare una vendita anche dopo che l'acquirente ha effettuato il pagamento cliccando sul bottone "Annulla Vendita" direttamente all'interno della conversazione con l'acquirente e dando successivamente conferma.
Ti consigliamo di annullare la vendita solo se strettamente necessario e comunque di comunicare le ragioni all'acquirente.
Perchè la vendita è stata sospesa?
Quando visualizzi il messaggio "Vendita sospesa" significa che l'acquirente ha aperto una contestazione e il processo di vendita è stato bloccato.
Verrai contattato dal centro assistenza per la risoluzione del problema.
L'acquirente può restituire l'oggetto?
La restituzione di un oggetto è concessa solo in tre casi:
- se l'oggetto non corrisponde a quanto riportato nella descrizione dell'annuncio
- se l'oggetto presenta un vizio occulto che ne pregiudica il funzionamento
- se le condizioni dell'oggetto non sono come riportato nella descrizione dell'annuncio.
Per la restituzione dell'oggetto è necessario aprire una contestazione contattando il centro assistenza.
Il processo di contestazione
Ci sono tre motivi per cui l'acquirente puo' aprire una contestazione:
1. L’oggetto non è conforme a quanto è stato descritto o alle foto presenti nell’annuncio;
2. L’oggetto è rotto o non funzionante e questo non era stato indicato nell’annuncio;
3. Non ha ricevuto l’oggetto acquistato.
Subito si occuperà di prendere in carico il problema e di risolverlo nel modo più efficiente possibile.
Il Supporto si metterà in contatto con entrambe le parti per risolvere la contestazione.
Dall'apertura della contestazione avrai comunque cinque giorni di tempo per provare a trovare una soluzione amichevole con l'acquirente.
In assenza di una risposta da parte tua o dell'acquirente alle richieste del Supporto, quest'ultimo risolverà autonomamente la contestazione sulla base delle informazioni ricevute.