L’acquirente ha segnalato un problema: cosa fare

Se l’acquirente riscontra un problema con l’oggetto ricevuto, ha la possibilità di inviare al venditore una segnalazione tramite Subito.

Riceverai una notifica e potrai trovare un accordo con lui per la restituzione dell’oggetto o per un’altra soluzione che possa soddisfare entrambi.

Ti consigliamo di contattare l’acquirente attraverso la chat di Subito per chiedere ulteriori dettagli e risolvere la situazione amichevolmente. 

 

Cosa fare quando viene segnalato un problema

Se sei d’accordo con la segnalazione dell’acquirente, puoi decidere di risolvere la situazione in due modi:

  • inviare un rimborso diretto all’acquirente senza richiedere la restituzione dell’articolo
  • chiedere il reso dell’oggetto prima di procedere con il rimborso.

In quest’ultimo caso, ti consigliamo di confrontarti con l’acquirente per definire insieme tempi e modalità del reso.

Importante: se hai concordato la restituzione dell’articolo, attendi di ricevere il pacco prima di rimborsare.

In caso di mancato accordo con l’acquirente o se hai problemi con il reso dell’oggetto, ti invitiamo invece ad aprire una contestazione.

 

Quando è possibile la restituzione dell’oggetto

La restituzione di un oggetto è prevista in tre casi:

  • l'oggetto non corrisponde a quanto riportato nella descrizione dell'annuncio
  • l'oggetto presenta un vizio occulto che ne pregiudica il funzionamento
  • le condizioni dell'oggetto non sono come riportato nella descrizione dell'annuncio.

Per la restituzione dell'oggetto è necessario che l’acquirente invii una segnalazione al venditore tramite l’apposito bottone “invia segnalazione”.

 

Come gestire la restituzione

Se avete concordato il reso dell’oggetto, dovrete organizzarvi in autonomia, seguendo questi semplici passaggi:

  • contatta l’acquirente su Subito per informarlo che prima di procedere con il rimborso, desideri ricevere indietro l’articolo
  • indica all’acquirente l’indirizzo a cui spedire il pacco
  • scegliete quale corriere utilizzare
  • appena ricevi il pacco, verifica le condizioni dell’oggetto
  • torna nella sezione “Gestisci segnalazione” e procedi con l’invio del rimborso all’acquirente

Importante: Vi suggeriamo di utilizzare un corriere con spedizione tracciabile.

Le spese per la restituzione, in questo caso, sono a carico dell’acquirente. Ti consigliamo però di parlarne con lui e proporti di coprire le spese per la spedizione del reso, in considerazione del problema riscontrato con l’articolo.

 

Come inviare un rimborso

Per inviare il rimborso all’acquirente segui questi passaggi:

  • clicca su “Gestisci segnalazione” nella scheda oggetto all’interno de “i tuoi ordini” o nella chat con il venditore.
  • premi “Invia rimborso
  • clicca “Conferma

Attenzione: procedendo in questo modo verrà inviato un rimborso solo all’acquirente. La transazione verrà considerata conclusa e non potrà essere aperta una contestazione per questo ordine.

 

Segnalazione conclusa

Quando chiudi una segnalazione inviando un rimborso diretto, l’acquirente riceverà indietro l’intero importo corrisposto per quella transazione. Le tempistiche di accredito dipendono dai tempi di elaborazione previsti dalla sua banca o dal circuito di pagamento.

Ti informiamo inoltre che anche l’acquirente può decidere di annullare una segnalazione, nel caso in cui troviate un accordo di tipo diverso. Se la segnalazione viene conclusa dall’acquirente, riceverai il pagamento pattuito per la vendita dell’articolo. Anche in questo caso le tempistiche di accredito dipendono dalla tua banca o dal circuito di pagamento.

Questo articolo ti è stato utile?

Non hai trovato risposta alle tue domande?