Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni relative a diversi tentativi di truffa riguardo un finto pagamento.
COSA ACCADE:
Il finto acquirente dopo aver trovato un accordo con il venditore propone di effettuare il pagamento tramite postepay, bancomat o bonifico.
Se il venditore accetta queste condizioni viene invitato a recarsi presso uno sportello bancomat delle poste (Postamat), di Intesa San Paolo o di Unicredit dove il finto acquirente gli promette di accreditare i soldi del prodotto che vuole acquistare sul conto legato alla carta che il venditore inserirà nello sportello.
Mentre il venditore è allo sportello riceve una chiamata in cui gli vengono fornite le seguenti indicazioni:
- Inserire il bancomat
- Selezionare il circuito di pagamento
- Selezionare Ricarica
A questo punto, il finto acquirente comunica al venditore un numero di carta da inserire, sostenendo essere il numero dell'ordine per il prodotto, e selezionare l'importo pattuito prima di confermare il "pagamento".
In altri casi il finto acquirente dice di aver effettuato un bonifico e che è necessario andare al bancomat per riscuoterlo.
NON EFFETTUATE MAI questo tipo di operazione poichè, in questo modo, il finto acquirente si farà accreditare l'importo.
Se dovessi ricevere richieste di questo tipo ti chiediamo di segnalarcelo sempre e, ovviamente, NON proseguire con la trattativa.
Se invece hai accreditato l'importo richiesto al finto acquirente ti consigliamo di contattare gli Uffici della Polizia Postale e delle Comunicazioni
Per qualsiasi dubbio contatta il nostro customer happiness center.