Alcuni truffatori, utilizzando il nome dell'Agenzia delle Entrate o fingendosi "avvocati di Subito" stanno mettendo in atto due diverse tipologie di raggiro:
1. Inviano e-mail fingendo di essere degli incaricati dell’Agenzia delle Entrate e richiedono la rimozione degli annunci, pena il pagamento di una sanzione amministrativa
2. Telefonano fingendo di essere degli incaricati dello studio Legale di Subito e comunicano che l'annuncio pubblicato "rappresenta un utilizzo improprio del marchio del bene nell'inserzione" o "irregolarità nella ricerca del lavoro o proposta di servizi" ragione per la quale è necessario pagare una multa di un importo molto elevato (€2000-3000). Successivamente il finto incaricato segnala la possibilità di pagare una sanzione più lieve (€500) per evitare la multa e suggerisce di effettuare rapidamente un bonifico o un accredito su un metodo di pagamento non tracciato (Western Union/Moneygram).
E-mail o telefonate di questo genere NON provengono da Subito, non procedere con il pagamento!
Subito non opera per conto di o fa da tramite all’Agenzia delle Entrate e non richiede pagamenti di alcun genere sotto forma di multa o sanzione.
0 Commenti