Negli ultimi periodi, alcuni utenti hanno segnalato tentativi di truffa all'interno della chat di Subito. Tali tentativi consistono nell'invio di link o allegati, principalmente in formato PDF cliccabili, che possono simulare una vendita, una fattura o, in alcuni casi, lettere da parte di corrieri.
Lo scopo di queste frodi è rubare dati personali o sottrarre denaro agli utenti, indirizzandoli verso siti fraudolenti.
Desideriamo precisare che questi link e allegati non sono in alcun modo riconducibili a Subito.
Di seguito mostreremo alcuni esempi di messaggi ricevuti dai nostri utenti, contenenti link di phishing e allegati malevoli, per aiutarvi a riconoscere eventuali tentativi di truffa.
FALSO
FALSO
Ci teniamo molto ad avvisarvi che Subito non offre un servizio di live chat con operatori umani. Qualsiasi sito che affermi il contrario e presenti una chat con un presunto operatore di Subito è falso e assolutamente pericoloso.
Utilizziamo un chatbot per fornire supporto, ma questo non richiede mai dati sensibili né pagamenti.
Di seguito aggiungiamo uno screenshot di esempio:
Se vi capita di trovarvi in una chat del genere, abbandonate immediatamente e chiudete la finestra, perché si tratta di una truffa.
FALSO
Inoltre, alcuni utenti ci hanno segnalato un altro metodo di truffa, ricevendo email che si fingevano provenienti da Subito.
Tali email contenevano allegati con alcuni dati della nostra piattaforma (come la partita IVA) e la firma del CEO di Subito, cercando di dare l'impressione di una comunicazione ufficiale, ma in realtà erano tentativi di frode.
Il nostro metodo di pagamento sicuro TuttoSubito avviene solo all'interno della nostra piattaforma e qualsiasi altro sito o link non deve essere cliccato o copiato nel proprio browser.
Se vuoi saperne di più sul phishing leggi qui.
Cosa fare se sospettate un tentativo di phishing:
- Non cliccate sul link: È la precauzione più importante.
- Non aprite allegati sospetti: Specialmente se ricevete messaggi tipo quello dell'esempio
- Non condividete informazioni sensibili: Mai fornire dati personali o finanziari in risposta a richieste in chat o via mail
- Eliminate la chat: Se avete dubbi, è meglio chiudere la conversazione.
- Segnalate l'utente: Utilizzate gli strumenti di Subito per segnalare comportamenti sospetti.
- Comunicazioni via mail: Controllate sempre che la mail provenga ufficialmente da Subito.