Segnalare un problema al venditore
Se hai riscontrato un problema con l’oggetto ricevuto, prima di poter aprire una contestazione, è necessario segnalarlo al venditore in modo da provare a trovare un accordo direttamente con lui.
Questa opzione ti permette di provare a risolvere la situazione in modo più semplice e veloce, ottenendo un rimborso completo se anche il venditore è d’accordo.
Quando puoi segnalare un problema
-
Spedizione gestita con TuttoSubito: puoi segnalare un problema
- dopo 7 giorni dalla data di spedizione (o dalla notifica di presa in carico da parte del corriere)
- oppure entro 3 giorni dalla ricezione dell'articolo. Trascorsi i 3 giorni dalla consegna dell'articolo, il pagamento verrà trasferito al venditore.
- Spedizioni gestite autonomamente dal venditore: puoi segnalare un problema dopo 2 giorni dalla dichiarazione di avvenuta spedizione.
Attenzione: se non segnali problemi, trascorsi 10 giorni dalla spedizione dell’articolo, la transazione si intenderà conclusa, il pagamento verrà trasferito al venditore e non sarà più possibile aprire una contestazione.
Come segnalare un problema
Per segnalare un problema al venditore, ti basta:
- Cliccare sul bottone Dettaglio ordine all'interno della chat con il venditore.
- Selezionare Ho bisogno di aiuto nel passaggio successivo.
- Premere poi Segnala un problema
- Selezionare Ho problemi con l’oggetto
- Cliccare su Invia segnalazione
Il venditore verrà informato che c’è un problema con l’oggetto.
Ti consigliamo di scrivergli anche attraverso la chat di Subito per spiegare meglio la situazione e provare a trovare un accordo con lui, ad esempio per la restituzione dell’articolo o una soluzione alternativa che possa soddisfare entrambi.
Se il venditore accetta, potrà rimborsarti direttamente.
Quando è possibile la restituzione dell’oggetto
La restituzione di un oggetto è concessa solo in tre casi:
- se l'oggetto non corrisponde a quanto riportato nella descrizione dell'annuncio
- se l'oggetto presenta un vizio occulto che ne pregiudica il funzionamento
- se le condizioni dell'oggetto non sono come riportato nella descrizione dell'annuncio.
In queste situazioni, è necessario inviare una segnalazione al venditore e trovare un accordo con lui per il reso.
Le spese di reso in questo caso sono a carico dell’acquirente ma ti consigliamo comunque di parlarne con il venditore, che potrebbe proporti di coprire le spese del reso o trovare una soluzione alternativa.
Anche al di fuori di questi casi, puoi sempre contattare il venditore per chiedere se è disponibile ad accettare la restituzione dell’articolo.
Spesso, una comunicazione diretta e trasparente permette di risolvere la situazione in autonomia, trovando un accordo soddisfacente per entrambi
Annullare una segnalazione
Dopo aver inviato una segnalazione al venditore, potresti trovare un accordo direttamente con lui e decidere di annullare la segnalazione.
In questo caso ti basterà cliccare sul bottone “Annulla segnalazione” nella scheda oggetto all’interno de “I tuoi ordini” o nella chat con il venditore.
Attenzione: una volta confermato l’annullamento della segnalazione:
- Il pagamento sarà trasferito al venditore.
- L’ordine sarà considerato concluso
- Non sarà più possibile aprire una contestazione per quell’oggetto.
Se invece non riesci a trovare una soluzione insieme al venditore, potrai comunque aprire una contestazione nei tempi previsti.
Segnalazione conclusa dal venditore
Dopo aver ricevuto una segnalazione, il venditore può decidere di risolvere la situazione in due modi:
- autorizzando un rimborso diretto all’acquirente senza richiedere la restituzione dell’oggetto, oppure
- chiedendo il reso dell’articolo prima di procedere con il rimborso.
In quest’ultimo caso, ti consigliamo di confrontarti con il venditore per definire insieme tempi e modalità del reso. Ti invitiamo inoltre di utilizzare un corriere con spedizione tracciabile.
Una volta trovata una soluzione, il venditore può chiudere la segnalazione e autorizzare il rimborso.
Quando la segnalazione è conclusa, l’importo sarà accreditato sul tuo conto bancario o PayPal entro 3-6 giorni lavorativi, a seconda dei tempi di elaborazione previsti dalla tua banca o dal circuito di pagamento.