Quando viene aperta una contestazione, l’Assistenza di Subito contatta entrambe le parti (acquirente e venditore) per comprendere meglio la situazione e trovare una soluzione equa.
Il nostro obiettivo è garantire una gestione corretta della transazione, valutando attentamente tutte le evidenze disponibili, nel rispetto delle condizioni di utilizzo del servizio.
Risoluzione della contestazione in autonomia
Consigliamo sempre di provare prima a trovare un accordo con la controparte direttamente nella chat, ad esempio concordando un reso dell’oggetto, o semplicemente chiarendo eventuali malintesi.
Trovare una soluzione in autonomia velocizza la chiusura della contestazione evitando i tempi di attesa, e permette di completare la transazione in modo più rapido per entrambe le parti.
Come chiudere una contestazione
Se viene raggiunto un accordo, è possibile chiudere la contestazione in modo semplice:
-
l’acquirente può inviare il pagamento al venditore,
-
oppure il venditore può inviare un rimborso all’acquirente.
Una volta effettuata una di queste azioni:
- la contestazione si chiuderà automaticamente;
- l’ordine verrà considerato concluso;
- non sarà più possibile aprire una nuova contestazione per lo stesso oggetto.
Le tempistiche di accredito del rimborso all’acquirente o del pagamento al venditore, dipendono sempre dal circuito di pagamento utilizzato.
Per maggiori informazioni, ti invitiamo a leggere anche i Termini e Condizioni del servizio.